Occhi: Si Parla Di Filler Perioculare
- Isabella Scuderi
- 2 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Medicina estetica
E' possibile usare un filler per la zona perioculare? Si, l’obiettivo può essere un trattamento di idratazione, e protezione delle cellule del derma, si può sintetizzare come riempitivo e rivitalizzante allo stesso tempo.
I filler per il trattamento delle occhiaie sono composti unicamente da acido ialuronico a bassa intensità, completamente riassorbibile. L’azione del filler periocurale è studiato per la correzione dell’occhiaia, e delle borse di piccole dimensioni, quindi grazie a queste iniezioni è possibile riempire le rughe e i solchi della zona del contorno occhi, donando un effetto più giovane.
Come viene eseguito il trattamento
Sono due le tecniche per l’iniezione del filler perioculare, con l’ago o con la cannula. Trattandosi di una zona sensibile, la tecnica migliore è l'utilizzo di una micro cannula lunga e flessibile, perchè si riesce a depositare il prodotto nel derma più profondo.
Non è prevista alcuna anestesia, poichè il trattamento è indolore, l'intervento durerà tra i 10 e i 30 minuti . Al termine della seduta, sarà possibile ritornare alla normale routine. Non saranno visibili cicatrici di alcun tipo , al massimo un leggero segno che somparirà con il tempo.
Molto utili in questa zona anche le micro iniezioni di acido ialuronico biorivitalizzante effettuate con l'ago, che oltre a riempire graudualmente le occhiaie migliorano il tono della pelle, ripetute a distanza di ogni 15 giorni aiuta ad amentare la tonicità della palpebra, i risultati sono visibili per grado. Indubbiamente, questa scelta è consigliata per chi ha un problema minore, rispetto ad occhi molto infossati. Osservando i risultati prima e dopo è evidente come il trattamento possa migliorare l’aspetto della zona trattata, rendendola più idratata, e uniforme.
Quanto dura il Filler alle occhiaie?
La bella notizia, che gli effetti del filler occhiaie sono piuttosto duraturi. La profondità dell’iniezione, infatti, permette di depositare l’acido ialuronico sotto il periostio orbitario.
Quanto costa il filler occhiaie?
Il costo, può variare dai 300 ai 400 euro per l'acido iaurobico, e 250 euro per il biorivitalizzante.