top of page
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon
Sfera circolare
Brown Eyes_edited.jpg
Image by Pawel Czerwinski

Caress Flow, il Trattamento Innovativo per i Disturbi Vaginali


Caress Flow

La salute intima femminile è un tema di fondamentale importanza, spesso sottovalutato o trascurato. Eppure, i disturbi vaginali colpiscono quasi una donna su due, non solo in menopausa, ma anche in età fertile. Secchezza, dolore durante i rapporti, cistiti ricorrenti, vulvodinia e vestibolite sono solo alcuni dei problemi che possono compromettere la qualità della vita e il benessere quotidiano.

Fortunatamente, oggi esiste una soluzione innovativa e non invasiva: Caress Flow. Questo trattamento medico, senza effetti collaterali, privo di ormoni e indolore, si è dimostrato efficace nel trattare ben sei differenti patologie vaginali, offrendo un nuovo approccio alla salute intima femminile.


Cos’è Caress Flow e come funziona

Caress Flow combina l’uso di ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico a basso peso molecolare per favorire la rigenerazione della mucosa vaginale. Eseguito da ginecologi in ambulatorio, il trattamento mira a ripristinare gradualmente l’elasticità e l’idratazione della mucosa, migliorando anche il microbioma vaginale. È particolarmente indicato per contrastare i sintomi dell’atrofia vulvo-vaginale, frequente in menopausa, ma anche per problematiche come la candida recidivante, la vestibolite, il lichen e il bruciore uretrale.


Vantaggi e sicurezza

Uno dei punti di forza di Caress Flow è la sua sicurezza e semplicità di esecuzione. In genere, un ciclo terapeutico comprende cinque sedute, con risultati visibili già dalla prima applicazione e miglioramenti che si consolidano al termine del ciclo. La terapia allevia secchezza, bruciore e difficoltà nei rapporti sessuali, migliorando significativamente la qualità della vita.


Un’opzione per tutte le donne

Un aspetto particolarmente innovativo di Caress Flow è che non contiene ormoni, quindi non interagisce con i recettori ormonali. Questo lo rende una valida alternativa anche per le donne con un passato oncologico, in particolare quelle che hanno avuto tumori ormonosensibili, offrendo un’azione idratante e protettiva senza rischi endocrini.


Compatibilità con altre terapie

Caress Flow può essere facilmente integrato con altre terapie, come la terapia ormonale locale, estrogeni topici, laser o radiofrequenza. Questa sinergia permette di ottenere risultati ottimali e di migliorare la qualità della vita delle pazienti, anche nelle fasi iniziali della sindrome genito-urinaria della menopausa (GSM).


Efficacia supportata dalla ricerca

Numerosi studi clinici hanno confermato l’efficacia e la sicurezza di Caress Flow, dimostrando benefici concreti nel migliorare i sintomi legati alla sindrome genitourinaria della menopausa e in pazienti oncologiche. La validazione scientifica sottolinea come questo trattamento rappresenti una vera innovazione nel campo della salute intima femminile.


Quando evitare Caress Flow

Il trattamento è controindicato in presenza di infezioni vaginali attive non trattate (come candidosi o vaginosi batterica), allergie note ai componenti o lesioni ulcerative della mucosa vaginale.

Donna che mangia la torta di compleanno

Safe Made Woman

Diffusore 200 ml Ambrami flacone e scatola.jpg
bottom of page