È TEMPO DI NOVITÀ PER I PROFUMI DI GISADA
- Isabella Scuderi
- 14 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 15 lug

Giugno 2025. C’è un momento, nell’evoluzione di una maison, in cui tutto si allinea: visione, eleganza, emozione. È questo il tempo di Gisada. La casa profumiera svizzera amplia la sua rinomata Luxury Line con cinque nuove fragranze no gender, Paraiba, Madagascar, Fata Morgana, Magenta e Verde, che raccontano il mondo con uno sguardo sensibile, sofisticato, profondamente autentico.
Al tempo stesso, la collezione Uomo & Donna si evolve in una nuova identità visiva e olfattiva, con una rilettura contemporanea che rinnova il legame con chi cerca nel profumo non solo uno stile, ma un senso di appartenenza.
Abbiamo incontrato l'Head of Businness della collezione, per farci raccontare l’anima di questo progetto e le storie invisibili che ogni flacone racchiude.
Intervista a Giorgio Tassone – Head of Business Development at Gisada Switzerland

Nasi:
- Angéline Leporini
- Rolph Gasparian
- Benoît Bergia
- Frank Rittler
Com’è nato l’ampliamento della Luxury Line e quale necessità ha risposto?
L’ampliamento della Gisada Luxury Line è stata un’evoluzione spontanea, spinta da una forza creativa che aveva la necessità di prendere forma, e lo ha fatto con cinque nuove fragranze uniche nel loro genere, capaci di distinguersi nell’attuale scenario della haute parfumerie: Paraiba, Magenta, Madagascar, Verde e Fata Morgana. Con la rinnovata e ampliata collezione, l’obiettivo è permettere a ciascuno di trovare la propria signature fragrance, con la quale identificarsi ed esprimersi. Ogni fragranza appartiene a una distinta famiglia olfattiva, offrendo un’ampia tavolozza di note che guidano l’esperienza olfattiva verso nuove dimensioni sensoriali.
Perché la scelta di creare fragranze no gender e come si traduce questa visione in profumeria?
Nella moderna haute parfumerie, il concetto di genere non trova più ragione di esistere. Non ci sono regole né limiti. Il profumo è emozione e istinto e, come tale, non può essere confinato o costretto in stereotipi di genere. È così che l’esotico fascino dell’Oud può incantare la clientela femminile, e la cremosità dei fiori bianchi quella maschile. Il profumo è libertà.
Ogni fragranza della nuova collezione ha un’identità precisa. Ci racconta l’ispirazione dietro Fata Morgana?
È vero, ogni fragranza della nuova collezione, così come quelle della precedente, ha un’identità unica e distinta dalle altre. Ognuna è protagonista, e nessuna resta in ombra.
Per Fata Morgana avevamo in mente una sfida: reinterpretare una delle note più classiche e preziose della profumeria di tutti i tempi, l’Oud, rendendola moderna, senza comprometterne l’inimitabile eleganza. Ed è così che, in un delicato gioco di accordi, entrano in scena le note del fiore di zafferano, del gelsomino, della peonia e del bergamotto, per regalare modernità e freschezza, smentendo il mito di un ingrediente da sempre considerato classico.
Tra gli accordi più sorprendenti c’è quello di Magenta: una composizione audace. Come è stato costruito?
Così come tutte le fragranze Gisada, anche Magenta proviene da un lungo e meticoloso lavoro di studio e perfezionamento, fino al raggiungimento di un risultato in sé perfetto e unico. Magenta non ti lascia indifferente, e se lo ami, lo ami alla follia. Nessuna via di mezzo.
Il suo segreto è un mix speciale di spezie e fiori: pepe nero, pepe rosa, menta e noce moscata, uniti alla voluttuosità esotica del gelsomino e dell’Ylang Ylang. Note di cuoio e vaniglia completano l’unicità di questa fragranza dalla scia intensa e avvolgente.
In che modo le nuove creazioni restano fedeli alla firma olfattiva di Gisada?
La tradizione di Gisada risiede nella costante ricerca della perfezione, senza fretta, ignorando i ritmi imposti dal mercato. Un’ossessione per la qualità degli ingredienti, per l’alta concentrazione di oli preziosi, per la durabilità nel tempo. Un processo produttivo, ancora oggi, quasi del tutto manuale, che dona alla fragranza un ingrediente speciale che nessuna macchina può replicare: la passione. Le nuove fragranze rappresentano probabilmente la massima esaltazione di tutti i valori in cui Gisada crede. L’eccellenza ha un profumo, e Gisada è riuscita a riprodurlo.
Chi è, oggi, l’uomo o la donna Gisada? O forse non serve più definirli?
Un profumo non deve parlare per te, ma parlare di te. Sei tu a indossarlo, non il contrario, e questo è sempre stato l’obiettivo di Gisada, sin dalle sue origini: creare profumi in cui identificarsi, con cui sentirsi più forti e sicuri. Come un superpotere che ti regala self-confidence e audacia. L’uomo e la donna Gisada sono persone sicure di sé, che stupiscono senza sforzo, che non cercano un’identità nella moda ma che fanno tendenza. Sì, ha ancora senso parlare dell’uomo e della donna Gisada, perché sono loro a far parlare di sé.
Cosa rende un profumo davvero “di lusso” nel 2025, secondo lei?
Si tende a pensare che la parola “lusso” sia sinonimo di “costoso”. È un concetto sbagliato, che rende il mercato del profumo un luogo a volte incerto, dove spesso sono le mode a dettare le vendite. L’idea del lusso, soprattutto in profumeria, è l’unione di preziosità, qualità, unicità che, combinati insieme, generano il desiderio. In un mondo di conformazione e omologazione, il vero lusso è distinguersi con qualcosa che ti renda unico, difficilmente replicabile e fortemente ispirazionale. Il profumo “di lusso” è quello che ti distingue mantenendoti autentico in un mondo in cui tutti finiscono per assomigliarsi.
Un’anticipazione: la collezione Uomo & Donna si rinnova. Cosa cambia, e cosa rimane?
L’avventura di Gisada nel mondo della profumeria è cominciata proprio con Uomo e Donna, due fragranze che ne hanno segnato la direzione e aperto la strada al successo. Oggi Gisada rende omaggio a queste due creazioni, regalando loro un packaging moderno e accattivante, che sta già catturando l’attenzione di tanti appassionati del settore. Insieme alla nuova veste, cambia anche la concentrazione degli oli preziosi: Uomo e Donna diventano EDP (e non più EDT), ma rassicuriamo i fedelissimi: le fragranze rimangono inalterate, non ci saremmo mai permessi di modificarle. Come si dice: cavallo vincente non si cambia!